


Enrico Tubertini: emozioni e narrazioni personografiche.
Artista che parte dal concetto del mosaico per creare le sue opere. Le sue tele sono tessere personografiche che compongono sì un’immagine ma che hanno il loro senso solo se si osservano con attenzione, se ci si avvicina e si ascolta la storia che ciascun tassello... read more
La pittura tridimensionale di Tommaso Cascella.
La pittura di Tommaso Cascella è tridimensionale. Le sue composizioni cromatiche sono delle vere e proprie strutture piene di simboli, quasi come un alfabeto alchemico pieno di significati universali. La sua pittura, spostata verso l’astrattismo ha una chiara... read more
Lo sguardo di Gianfranco Asveri
Dopo un periodo iniziale in cui il linguaggio figurativo domina la scena delle sue composizioni, dagli anni Ottanta, la sua pittura giunge a un gesto più istintivo e personale, ricco di colore e di materia, vicino all’espressionismo dell’Art Brut, ovvero... read more
SHU TAKAHASHI
Shu Takahashi è un artista che ha saputo sempre unire la pittura tradizionale giapponese con le pratiche più contemporanee, rifiutando di considerare la tela come mero supporto per l’immagine: Takahashi, infatti, la considera parte integrante dell’opera. Questo per... read more
Commenti recenti