Per molte persone Christo e’ l’artista che impacchetta edifici, ponti e altri oggetti.
Per molti, le grandi installazioni di Christo non sarebbe classificabili nella categoria di opere d’arte.
Abbiamo letto tantissimi giudizi scadenti e meschini sulle sue opere.
Abbiamo visto classificare le sue opere d’arte come semplice “operazione di marketing”, ‘ ‘passerella verso il nulla’, tanto per fare un lista di termini più leggeri.
Certo, l’arte contemporanea divide, tutti pensano di sapere di cosa si tratta, cosa sia esattamente, ma spesso questa definizione viene usata a sproposito, bistrattata e su alcuni grandi artisti e sulle loro opere continuano pregiudizi e credenze profondamente errati.
Infatti, ad esempio, davanti ad un’opera di arte astratta, c’è sempre lo spiritoso di turno che fa notare che anche il suo bambino di cinque anni la saprebbe fare allo stesso modo, o magari meglio.
Questo tipo di battuta spiega molto bene il grado di ignoranza che spesso caratterizza chi si approccia, senza strumenti, ad un’opera di arte contemporanea.
Noi ci inseriamo in questo dibattito attuale per cercare di esporre il nostro punto di vista, sulle opere di Christo e far capire come quel suo modo di guardare l’arte, ci permette di apprezzare il mondo intorno a noi in modo diverso, con occhi diversi.
A differenza del mondo della pubblicità da cui la Pop Art ottenne le sue idee, Christo poneva la sua attenzione al contenuto. I barattoli di zuppa di Andy Warhol, che esaminano ironicamente il punto di vista visivo di una singola unità a malapena distinguibile da altre a lei simili, si trovano all’estremo opposto: sono la testimonianza unica di un mondo esteriore.
Questo paragone con la Pop Art, ci permette di analizzare l’evoluzione dell’opera di Christo e come egli riesca a confrontare ciò che esiste con ciò che ha deciso possa esistere.
L’ ARTE di Christo è la conferma della sua intelligenza e intuizione estetica che viene applicata all’ambiente naturale e artificiale.
In un certo senso, comprendiamo il suo modo di fare Arte, solo dopo l’esperienza diretta dei suoi progetti, dopo aver realizzato che le nostre vite sono state cambiate, insieme alla nostra comprensione di cosa l’arte può essere e fare.
Il risultato è un momentaneo cambiamento del mondo sensibile, che può piacere o non piacere ma di certo non può lasciare indifferenti.
Ecco le nostre opere di Christo, disponibili nel nostro shop on line.
www.masartgallery.it
Commenti recenti