EVENTO CULTURALE

Dal 23 gennaio al 13 marzo 2022Palazzo Merulana di Roma- CoopCulture e Fondazione Elena e Claudia Cerasi ospitano una importante collettiva dedicata a tre grandi maestri italiani dell’astrazione pittoricaBruno Aller, Luigi Boille, Lamberto Pignotti.

 

Luigi Boille (Pordenone 1926 – Roma 2015), Lamberto Pignotti (Firenze 1926) e Bruno Aller (Roma 1960), con la loro ricerca e il loro lavoro, rappresentano una comunicazione tra le più significative di quella che viene definita “arte informale”, la corrente che ha determinato sin dagli anni ‘40 una rottura con la tradizione figurativa.

Nel percorso espositivo troviamo 60 opere, che raccontano tre autori indiscutibilmente “diversi” ma con un punto in comune: il segno.

Il segno è protagonista, nella sua variabile configurazione, all’interno della ricerca estetica e di pensiero di ognuno di loro.

 

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Traduci »