Le Mostre d’ARTE CONTEMPORANEA da vedere a NOVEMBRE 2021.

Masart vi propone QUATTRO Mostre d’Arte da visitare a Novembre 2021.

1. Mostra – Klimt a Palazzo Braschi .

Roma omaggia Klimt con una grande mostra a Palazzo Braschi dove saranno esposte oltre 200 opere provenienti dal Museo Belvedere di Vienna e della Klimt Foundation.

La mostra ripercorre la vita dell’artista e i suoi rapporti con l’Italia.

Gustav Klimt, esponente della Secessione Viennese, è stato una delle personalità più innovative dell’Ottocento europeo proponendo un’arte che, con i suoi sfavilli di luce e le sue preziosità cromatiche, ha lasciato un segno indelebile nella Storia dell’Arte.

       

 

Palazzo Braschi, dal 27 ottobre al 27 marzo 2022.

2. Mostra – Jeff Koons. Shine

Jeff Koons è protagonista a Palazzo Strozzi di una nuova grande mostra, la sua più importante esposizione mai realizzata in Italia. Sviluppata in rapporto diretto con l’artista, la mostra accoglie a Firenze alcune tra le opere più celebri di questo grande maestro contemporaneo che dalla fine degli anni Settanta a oggi si è imposto come una delle figure più importanti dell’arte contemporanea.

Fondazione Palazzo Strozzi dal 2 ottobre 2021 al 30 gennaio 2022.

       

 

 

 

 

 

3. Mostra -Fondazione Prada- Milano- Domenico Gnoli

Domenico Gnoli.

La mostra si presenta come una retrospettiva che riunisce più di 100 opere realizzate da Domenico Gnoli (Roma, 1933 – New York, 1970) dal 1949 al 1969 e altrettanti disegni. Una sezione cronologica e documentaria con materiali storici, fotografie e altre testimonianze che contribuiscono a ricostruire il percorso biografico e artistico di Gnoli a più di cinquant’anni dalla sua scomparsa.

Fondazione Prada- Milano dal 28 ottobre 2021 al 27 febbraio 2022.

 

 

4. Mostra -Gabriele Basilico – Territori intermedi”,Museo Civico “Castello Ursino”. 

Il Museo Civico Castello Ursino Catania omaggia un grande artista, Gabriele Basilico, considerato uno dei fotografi di paesaggi urbani più famosi al mondo, con un’esposizione di sue fotografie inedite intitolata “Territori Intermedi”, visitabile dal 18 settembre fino al 6 gennaio 2021. Le opere, appositamente prodotte per la mostra dall’Archivio Gabriele Basilico, rivelano un approccio sino a oggi poco indagato all’interno della ricca produzione artistica lasciata dal fotografo. I “territori intermedi” di Basilico sono spazi fisici e appaiono quasi tangibili con lo sguardo, ma anche spazi mentali, indotti nell’osservatore dai vuoti, dalle assenze determinate da pause e silenzi nella costruzione visuale dell’immagine.

Museo Civico Castello Ursino Catania dal 18 settembre al 6 gennaio 2021.

         

 

 

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Traduci »