LE MOSTRE D’ARTE CONTEMPORANEA DA VEDERE A SETTEMBRE 2021

Masart vi propone QUATTRO Mostre d’Arte da poter visitare a settembre.

1 mostra

TINA MODOTTI . Donne, Messico e libertà.

Dal 1 giugno al 7 novembre 2021 al Mudec – Museo delle Culture di Milano, torna Tina Modotti. La mostra offre un centinaio di fotografie, stampe originali ai sali d’argento degli anni Settanta, lettere, documenti e video che avvicinano il pubblico a questo spirito libero che attraversò miseria e fama, arte e passione politica, arresti e persecuzioni, che suscitò tanta ammirazione per il costante rispetto di sé stessa, del suo pensiero e della sua libertà. Una donna interessante, da scoprire attraverso i suoi scatti in bianco e nero, che ora fanno parte delle collezioni dei più importanti musei del mondo.
Dal 1 giugno al 7 novembre 2021 | Mudec (Milano)

 

2 mostra

 Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba.

La mostra della Fondazione Museo del Tessuto è un omaggio alla storia del teatro lirico e dell’arte del primo ventennio del Novecento, la cui scena artistica, letteraria e musicale fu pervasa dal fenomeno dell’Orientalismo.
L’esposizione è il frutto di un lungo e accurato lavoro di ricerca compiuto dal Museo sullo straordinario ritrovamento di un nucleo di costumi e gioielli di scena risalenti alla prima della Turandot di Puccini e provenienti dal guardaroba privato del grande soprano pratese Iva Pacetti.

Dal 22 maggio al 21 novembre 2021 al Museo del Tessuto di Prato

 

3 mostra

EMOTION. Op Art, Arte Cinetica e Light Art dalla Collezione Würth.

 EMOTION vuole essere un viaggio tra le pieghe dell’Arte Cinetica, Op e Light Art che hanno saputo volgere lo sguardo alla partecipazione diretta del pubblico, indagando le potenzialità di luce, spazio, colore, prospettiva e, soprattutto, movimento.

In mostra 35 opere, appartenenti alla Collezione Würth, che coprono un arco temporale che dal 1953 si estende al 2012, approfondendo uno dei filoni alternativi più interessanti della produzione artistica del XX secolo, quello costituito dalla triade Op Art, Arte Cinetica e Light Art.

Dal 10 maggio 2021 al 8 ottobre 2022 | Art Forum Würth Capena (Roma).

 

 4 Mostra

 Magistretti Revisited

Una mostra ispirata al gioco delle scatole cinesi che vuole raccontare il lavoro di
Vico, architetto e designer, nel suo studio milanese e il suo legame con la città.
Ad accompagnare i visitatori in questo percorso di rievocazione sono le parole di
Magistretti
(tratte da interviste, appunti, relazioni) presentate come l’ingrandimento
delle pagine di un suo taccuino, come se l’allestimento diventasse un grande
quaderno d’appunti nel quale immergersi.

Dal 18 maggio 2021 al 24 febbraio 2022 | Fondazione Vico Magistretti,Milano

 

 

 

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Traduci »