Paul Kostabi

nasce in California il 1 ottobre 1962

Pittore, chitarrista e produttore discografico statunitense. Con il fratello Mark, è figlio di rifugiati estoni, fuggiti dalla occupazione sovietica.
Ha fondato diversi gruppi musicali, White Zombie, Psychotica, ha suonato e dipinto con Dee Dee Ramone, illustrato libri, creato copertine discografiche.
Sembra non poter fare a meno di comunicare, in ogni modo, cercando il contatto diretto con la gente.
Ama suonare dal vivo, e in pittura ama le immagini semplici, dirette, che abbiano un linguaggio elementare, che possa parlare in maniera immediata alla gente.
Composizioni astratte, paesaggi, ma soprattutto ritratti, autoritratti, pieni di ironia, di autoironia e solo apparentemente infantili.
Si può inquadrare nella cultura post – Pop Art.
Il suo stile è una rivisitazione personale del linguaggio dell’East Village, di Basquiat.
Tutte le sue opere sono inconfondibili e personalissime.
I suoi colori, apparentemente sciatti e acidi nel periodo iniziale, quando cominciò ad esporre negli anni ’80 a New York, sono nelle opere sempre piene di gusto.
Frequente anche l’uso della parole, dal significato intraducibile. Senza badare al supporto, dal più sciatto al più raffinato e costoso, dipinge con la stessa passione ed enfasi.
Tutto al contrario della nuova tendenza Newyorkese verso l’accuratissimo, ultraperfetto, la sua è pittura da strada, immediata e spontanea, non preconfezionata, ma neppure casuale, in cui il gesto immediato seguendo un’emozione istintivamente si dispiega a creare un tutto armonico e elegante.

Traduci »