Artista che parte dal concetto del mosaico per creare le sue opere.
Le sue tele sono tessere personografiche che compongono sì un’immagine ma che hanno il loro senso solo se si osservano con attenzione, se ci si avvicina e si ascolta la storia che ciascun tassello racconta.
Il suo stile Pop Digital è molto innovativo e particolare perché all’interno non solo nasconde i dettagli della vita dei protagonisti delle sue opere, che possono essere persone comuni o personaggi famosi che lo ispirano per la traccia che hanno lasciato con il loro cammino, le loro ricerche, il loro talento, bensì anche l’intera storia di una vita oppure solo di una parte di essa che rappresenta in pieno l’essenza e di chi ne è stato protagonista.
Enrico Tubertini, ama i colori, dunque non può fare a meno di scegliere quell’avvicinamento Pop che gli consente di trasformare le immagini scelte in mondi policromi, che a volte esaltano la solennità di alcuni frangenti proposti nelle sue personografie, e si trasformano alcuni di quei frammenti compositivi ,in altre opere singole, che assumono un fascino assolutamente particolare.
Commenti recenti