Toni Nicolini
nasce a Milano, nel 1935
Inizia a lavorare come fotografo di reportage nei primi anni ’60, caratterizzando i suoi lavori dal forte interesse sociale anche con una particolare forma di narrazione poetica.
In questo primo periodo di attività collabora con intellettuali come Luigi Crocenzi al Centro per la Cultura nella Fotografia, con Danilo Dolci e soprattutto con il pittore Ernesto Treccani.
La sua fotografia nasce nel solco della documentazione sociale e antropologica, caratterizzata dalle influenze del neorealismo che alla fine degli anni Cinquanta assorbiva però già le esperienze di rinnovamento del linguaggio, provenienti da alcuni maestri italiani e stranieri.
Dal 1970 al 1990 lavora con continuità ai progetti editoriali del Touring Club Italiano, partecipando a campagne fotografiche sul patrimonio architettonico e artistico italiano ma anche sul territorio. Accanto all’attività per l’editoria, sviluppa anche progetti fotografici per l’industria, specializzandosi nel reportage all’interno del mondo produttivo e realizzando alcune monografie per grandi aziende.
Sempre impegnato nella diffusione della cultura fotografica, ha organizzato diverse iniziative culturali e nel 2010 gli è stato conferito il Trofeo Internazionale della Fotografia.