UN PASSATO CHE SEMBRA TROVARE AFFINITÀ NEL PRESENTE. FRANCO ANGELI

In un momento storico in cui il passato sembra trovare un’affinità con il presente, Franco Angeli, richiama con drammaticità alla violenza e al “sangue” della guerra.
Per Franco Angeli il simbolo dell’aeroplano che ritrae più volte nelle sue opere degli anni Sessanta e Settanta, riconduce chiaramente all’esperienza negativa della guerra.
Il 19 luglio 1943, ancora bambino, l’artista aveva vissuto personalmente il trauma del bombardamento di San Lorenzo da parte delle forze di aviazione statunitensi, tanto da farne l’oggetto principale dei suoi primi quadri.
Anche negli ultimi anni della sua produzione artistica e della sua vita, terminata precocemente il 12 novembre 1988 a soli 53 anni, sia ricorrente il tema della guerra.
In un suo quadernetto Franco Angeli scrive … bisogna amare tutto ciò che è successo, ma anche il suo opposto”.
Un invito che mette in luce come la ribellione di Angeli non sia un segno di rottura, ma sia in realtà il tentativo da parte dell’artista di riconciliarsi con la vita.
Le opere di Franco Angeli, soprattutto quelle dedicate alla violenza e alla guerra, sono un messaggio di pace e di speranza, chiara espressione della volontà di non arrendersi davanti a nulla.

 

Le nostre opere di Franco Angeli …

 

 

 

 

 

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Traduci »